
|
|
Introduzione
Le presenti condizioni di vendita (di seguito solo "Condizioni
Generali") disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da
www.japanime.it. Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi
tramite il sito www.japanime.it e secondo le procedure ivi indicate,
tra il venditore e il Cliente, saranno regolati dalle presenti
Condizioni Generali.
Accettazione delle condizioni di
vendita
Il contratto stipulato tra japanime ed il Cliente deve intendersi
concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte
di japanime di Daniele Ballini, la quale si riserva il diritto, a suo
insindacabile giudizio, di accettare l'ordine. L'accettazione si
ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al
Cliente.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente
dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante
la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni
generali e di pagamento di seguito trascritte.
Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che
acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività
professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online,
provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque
conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di
quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a
distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o
indennizzo, nonchè qualsiasi responsabilità contrattuale o
extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose,
provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo
elettronico di japanime al momento dell'inoltro dell'ordine e
visionabili all'indirizzo https://www.japanime.it, così come descritti
nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche inserite
nel sito https://www.japanime.it riproducono fedelmente quelle delle
case produttrici dei beni inseriti a catalogo. japanime, pertanto, si
riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti
per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di
preavviso alcuno. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda
descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa
delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti
accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto
all'acquisto (descrizione, dimesioni, ecc...) sono da intendersi come
semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali
caratteristiche di ogni singolo prodotto.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata da japanime mediante una
risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica
comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora
di ricezione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi
in ogni ulteriore comunicazione con japanime. Il messaggio ripropone
tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la
correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni,
secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente potrà
inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all'area web a lui
dedicata, alla voce "Ordini".
Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, japanime si impegna ad
una tempestiva comunicazione al Cliente.
Tutti i prezzi presenti nel sito, salvo dove diversamente specificato,
sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva.
japanime si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento,
senza alcun preavviso.
Nel sito https://www.japanime.it sono indicate le quantità di prodotto
disponibili al momento dell'ordine. Poichè il contemporaneo accesso di
molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini "on line"
modificano la disponibilità del prodotto, japanime non garantisce la
certezza di assegnazione della merce ordinata.
Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, japanime si
riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità,
previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in difetto
della quale l'ordine dovrà ritenersi annullato.
Modalità di pagamento
1. Bonifico Bancario Anticipato
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di
quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c
di Japanime di Daniele Ballini, che deve avvenire entro 5 giorni
lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali
l'ordine, a discrezione del venditore, può essere ritenuto
automaticamente annullato.
La causale del bonifico bancario deve riportare l'identificativo
dell'ordine (anno, tipo e numero ordine), che viene rilasciato nella
mail di conferma ordine.
Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono:
Japanime di Daniele Ballini
Banca Sella
Codice Paese: IT
Agenzia: via Cavour, 74/R
CIN: A
Cin Europeo: 79
ABI: 03268
CAB: 02800
Numero Conto Corrente: 052153588730
IBAN: IT79A0326802800052153588730
BIC (codice swift): SELBIT2BXXX
2. Paypal
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a
conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di
login di PayPal.
L'importo relativo all'ordine viene
addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel
caso di mancata accettazione di japanime, l'importo sarà rimborsato sul
conto PayPal del cliente.
L'annullamento dell'ordine è possibile
fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in
magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area
"Ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "da Spedire".
Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso japanime può
essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti,
provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da
parte di PayPal. I n nessun momento
della procedura di acquisto japanime è in grado di conoscere le
informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati,
non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun
archivio informatico di japanime contiene, nè conserva, tali dati. Per
ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà
un'email di conferma da PayPal.
3. Ricarica la nostra Postepay
Pagare con Postepay è Facile! Quando ti verrà richiesto il metodo di
pagamento scegli la casella "Altro" o "Postepay" e non appena avrai
confermato l'ordine riceverai una mail con tutti i dati necessari per
poter procedere al pagamento. Pagare con Postepay non comporta nessun
rischio perchè puoi effettuare il pagamento tramite l'ufficio postale
più vicino a te e
riceverai una ricevuta di conferma di avvenuta transazione. Se non hai
una Postepay, non preoccuparti! Il pagamento puoi effettuarlo anche se
non possiedi una carta Postepay, basta recarsi presso un ufficio
postale e riempire il modulo per le ricariche Postepay o presso una
ricevitoria abilitata al gioco del Lotto.. Dopo aver effettuato la
ricarica devi inviare una comunicazione a info@japanime.it indicando
data ora e luogo di ricarica. Non inviando questa comunicazione il
pagamento non potrà essere visualizzato dai nostri operatori e quindi
non verrà collegato all'ordine.
4. Contrassegno
In caso di acquisto in Contrassegno, viene applicato all'importo totale
dell'ordine un contributo supplementare di 5,99 Euro, evidenziato
chiaramente al momento della scelta della modalità di pagamento. Il
pagamento deve essere eseguito al corriere con denaro contante
(somma esatta, non è prevista la possibilità del resto) se il valore
dell'ordine non supera 1.000 Euro o con assegno circolare non
trasferibile intestato a Japanime di Daniele Ballini (non saranno
accettati dal corriere assegni BANCARI e/o assegni POSTALI). L'importo
massimo non dovrà superare 4.990 Euro. La consegna del prodotto
sarà posticipata di un giorno lavorativo dalla data dell'ordine
per permettere al Cliente di procurarsi l'assegno circolare o il
contante.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel
caso di mancata accettazione di Japanime, la stessa contestualmente
richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo
impegnato. . L'annullamento
dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora
in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente
visibile nell'area "Ordini" e non è più annullabile se appare
l'indicazione "da Spedire".Richiesto l'annullamento della
transazione, in nessun caso Japanime di Daniele Ballini può essere
ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti,
provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da
parte del sistema bancario.
Japanime si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni
integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di
documenti comprovanti la titolarità del metodo di pagamento utilizzato.
In mancanza della documentazione richiesta, Japanime si riserva la
facoltà di non accettare l'ordine.
In nessun momento della procedura di
acquisto Japanime di Daniele Ballini è in grado di conoscere le
informazioni relative ai dati finanziari dell'acquirente, in quanto
vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che
gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non
essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati
siano intercettati. Nessun archivio informatico di Japanime contiene,
nè conserva, tali dati. In nessun caso Japanime può quindi
essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito
di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di
prodotti acquistati su www.japanime.it.
Gift Card Japanime (Buoni Acquisto)
Modalità di acquisto
La Gift Card equivale ad un buono acquisto e può essere acquistata come
un qualsiasi altro oggetto presente nel catalogo e utilizzata per il
pagamento all'interno di www.japanime.it.
Può avere un valore, espresso in euro, per un importo fino a Euro mille
(1000), oppure rappresentare uno sconto percentuale sul totale dovuto,
escluse le spese di gestione ordine e di spedizione.
Può avere un valore minimo di Euro cinque (€ 5,00) e un valore massimo
di Euro mille (€ 1.000). Completato l'acquisto di una Gift Card, viene
inviato all'indirizzo email del destinatario indicato dall'acquirente
un codice di attivazione che ne consentirà l'accredito e l'utilizzo. Il
destinatario deve quindi disporre di un indirizzo email valido e
accesso a Internet. japanime si riserva di modificare le seguenti
regole e condizioni a propria discrezione e senza preavviso.
Modalità di utilizzo
E' possibile visionare in qualunque momento lo stato delle proprie Gift
Card attive accedendo al sito col proprio indirizzo email e cliccando
sul proprio nome in alto a destra. Il menu utente comprende il
collegamento per la pagina riepilogativa delle Gift Card.
La Gift Card è nominale e non è cedibile a terzi, può essere utilizzata
esclusivamente per acquistare beni in vendita all'interno del sito
www.japanime.it e non può essere convertita in contanti o essere
utilizzata per l'acquisto di altri buoni acquisto.
In caso di acquisti di valore totale superiore a quello della Gift Card
stessa, sarà necessario pagare la differenza per il completamento
dell'ordine, scegliendo una modalità di pagamento tra quelle
disponibili.
Il diritto di recesso non sarà applicabile all'acquisto delle Gift
Card. Il diritto di recesso è garantito al destinatario delle Gift
Card, qualora sia in possesso delle caratteristiche necessarie a
termini di legge.
japanime non è in alcun modo responsabile per l'eventuale furto di un
Buono Acquisto o per l'utilizzo fraudolento dello stesso.
japanime non è in alcun modo responsabile per l'eventuale smarrimento o
cattivo utilizzo del codice di attivazione relativo a un buono acquisto.
Le Gift Card sono cumulabili con tutti gli altri sconti e promozioni
presenti sul sito ma, qualora si ne riceva più di uno, non con altre
Gift Card nello stesso ordine.
Modalità di consegna degli ordini
Japanime può accettare ordini solo con consegna nel territorio dello
stato italiano.
Japanime non effettua spedizioni presso Mail Boxes e presso società che
forniscono servizi di domiciliazione.
Per ogni ordine effettuato su www.Japanime.it, Japanime emette fattura
del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno fede le
informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna
variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate
esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine. Il pagamento
della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta
all'atto dell'ordine. Nessuna spesa o
commissione ulteriore è dovuta a
Japanime.
La consegna della merce ordinata si
intende al piano abitazione fino ad
un peso di 30Kg.
La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore o
in scatole di cartone opportunamente chiuse. In nessun caso vengono
utilizzati altri materiali di chiusura.
I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi e
potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle
condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto
dell'Autorità. La consegna standard, salvo diverso accordo scritto fra
le parti, avverrà nei seguenti orari: dalle ore 8.00 alle ore 18.00, di
tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.
Nessuna responsabilità può essere imputata a Japanime in caso di
ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna della merce ordinata.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente
è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in
fattura;
- che l'imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o,
comunque, alterato;
Eventuali danni esteriori o la mancata
corrispondenza del numero dei
colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al
corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "ritiro con
riserva" sull'apposito documento accompagnatorio e confermati, entro 8
giorni mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere, il cui
indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. Nel caso
specifico di pacco danneggiato scrivere "ritiro con riserva perchè il
pacco è danneggiato". E' inoltre richiesta l'apertura di una pratica di
anomalia presso Japanime, scrivendo una email a info@japanime.it Una
volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre
alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto
consegnato.
Pur in presenza di imballo integro, la
merce dovrà essere verificata
entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulti
dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con
ricevuta di ritorno al corriere il cui indirizzo è esplicitato sul
documento accompagnatorio.
E' inoltre richiesta l'apertura di una
pratica di anomalia presso
Japanime, scrivendo una email a info@japanime.it Ogni segnalazione
oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per
ogni
dichiarazione, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto
dichiarato.
Consegna con corriere espresso
Nel caso di consegna con corriere espresso è incluso il servizio di
consegna al piano abitazione
per prodotti di peso inferiore a 30Kg .
La consegna standard avverrà nei seguenti orari: dalle ore 8.00 alle
ore 18.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di
assenza del Cliente, il corriere lascia un avviso e ritenta la consegna
nelle 24 ore successive; in caso di ulteriore assenza, viene nuovamente
lasciato avviso e il Cliente viene contattato dal corriere per il terzo
tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il Cliente sarà
contattato dal Team Japanime con cui definirà i dettagli della
consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito
positivo, la merce sarà resa a Japanime, con conseguente annullamento
dell'ordine e nulla sarà dovuto al Cliente.
Tempi di evasione dell'ordine
Si intende l'intervallo di tempo che trascorre dalla ricezione
dell'ordine alla consegna del prodotto al corriere.
Tutti gli ordini, contenenti prodotti disponibili a magazzino, di cui è
pervenuta la conferma del pagamento entro le ore 12.00 di un giorno
lavorativo, vengono affidati al corriere in 24 ore.
Diritto di recesso
L'utente, consumatore, in conformità al decreto legislativo del 22
Maggio 1999 n. 185 (attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla
protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza) ha
diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, entro il termine
di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, previa
comunicazione tramite raccomandata AR. La merce dovrà essere restituita
nella confezione originaria. Il rimborso avverrà entro i termini di
legge, al netto delle spese di spedizione. L'articolo 1 del suddetto
decreto definisce "consumatore" la persona fisica che acquista per
scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.
Perciò tale diritto è esercitabile solo da coloro che agiscono,
acquistano come persone fisiche per scopi personali non riconducibili
alla propria attività lavorativa. Restano esclusi tutti coloro che
acquistano come persone giuridiche, come persone fisiche che acquistano
per scopi inerenti ad attività commerciali e indicano quindi nel modulo
d'ordine un riferimento di partita iva. Inoltre tale diritto non può
essere rivendicato per acquisti fatti da rivenditori o da soggetti che
a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a
carico del cliente;
la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro
magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Japanime darà
comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal
ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di
sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui
scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in
questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente
per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di
recesso;
Japanime non risponde in nessun modo per danneggiamenti o
furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
Japanime provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già
pagato, nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla data
di ricevimento della comunicazione di recesso, previo ricevimento della
merce oggetto del recesso, tramite procedura di storno dell'importo
addebitato o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura
del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali
ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario
della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione
essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei
casi in cui Japanime accerti:
- la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno
originale;
- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi,
manuali, parti, ...) o anomalie al prodotto stesso;
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
- uno stato di sporcizia del prodotto dovuta al suo utilizzo, che ne
abbia compromesso l'integrità.
Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono
integralmente a carico del Cliente. La restituzione di prodotti non
integri, deteriorati o privi di accessori e dotazioni originali non
sarà accettata da Japanime e verrà restituita al mittente con aggravio
di spese di trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Japanime provvederà a
restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le
spese di spedizione.
Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti
da Japanime e trattati su
supporti informatici, al fine di soddisfare
le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente e non
verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Japanime
garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di
trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy
di cui al DLgs. N. 196 del 30.06.03. Titolare del trattamento dati è
Japanime di Daniele Ballini,
nella persona che di volta in volta ha la
rappresentanza legale, salvo che non sia nominato un responsabile ai
sensi della dell'art. 29 del D.lgs. n. 196/2003.
Al cliente, in ogni momento, spetta il diritto di revocare il consenso
al trattamento dei dati personali con comunicazione scritta da inviarsi
alla sede legale di Japanime
di Daniele Ballini. Al cliente, il quale
dichiara di aver ricevuto l'informativa ai sensi dell'art. 13 e sui
diritti allo stesso spettanti, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n.
196/2003, ha il diritto di accedere ai propri dati secondo le modalità
ivi previste. Le comunicazioni Marketing verranno inviate solo dietro
esplicito consenso del Cliente rilasciato unitamente all'autorizzazione
al trattamento ed all'invio nel modulo di registrazione online.
Giurisdizione e Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Japanime di Daniele Ballini
s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la
soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione
del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un
consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di
riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la
competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze.
Condizioni
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere
modificate da Japanime senza preavviso alcuno e avranno validità dalla
data di pubblicazione nel sito Internet www.japanime.it.
|
|